Enoteca • Mackeria
ORARI DI APERTURA:
Martedi-domenica 11:00-19:00
CI TROVATE A
WOLLMAR YXKULLSGATAN 10.
STAZIONE DELLA METRO: MARIATORGET
Su Il Merlo
In una stradina accanto a Mariatorget, a Stoccolma, si trova Il Merlo – una piccola enoteca italo-sicula e mackeria (la nostra idea di una paninoteca italiana) dove il tempo scorre più lentamente e i sapori parlano la loro lingua. I nostri vini sono scelti con cura, con un amore speciale per la Sicilia, e serviti insieme a panini italiani alla griglia che cambiano veste di tanto in tanto.
Il Merlo è più che cibo e bevande – è un sentimento. Le nostre parole guida sono familiarità, inclusione, calore e accoglienza. Qui non arrivi come cliente, ma come ospite. All’interno troverai ispirazione dalla cultura italiana e dall’età d’oro del cinema – dai classici degli anni ’50 ai capolavori degli anni ’90.
Oltre ai nostri panini e vini, scoprirai anche una piccola gelateria e una dispensa italiana con prodotti accuratamente selezionati – dal caffè all’olio d’oliva e alla pasta. E sì, ovviamente serviamo anche espresso.
Ogni settimana succede qualcosa di nuovo a Il Merlo:^
-
Tisdagsklubben (Il Club del Martedì) – una serata in cui l’intero locale diventa un’unica compagnia. Perfetta per chi desidera conoscere nuove persone e sentirsi parte di una comunità.
-
AW Quiz del Giovedì – porta colleghi, amici o la tua dolce metà e sfidati in quiz a tema, dal cinema al calcio.
Siamo inoltre felici di aprire le nostre porte per eventi culturali, presentazioni e altre celebrazioni. Scrivici a ciao@ilmerlo.se se desideri organizzare qualcosa con noi.
Il Merlo è stato inaugurato nel settembre 2024 da Andreas Bjunér ed Elin Ungman. Oggi continua sotto la direzione di Andreas insieme al suo staff – con lo stesso sogno di sempre: creare un luogo che sembri più un salotto che un’enoteca.
Benvenuti a Il Merlo.
IL MERLO NEI MEDIA
"Panini grigliati, ottime opzioni vegetariane e un'esplicita avversione allo stress, insieme all'amore per la comunità e il cinema italiano. Cosa c'è da non amare?"
HUGO REHNBERG, SVENSKA DAGBLADET, OTTOBRE 2024



SVD – SUPPLEMENTO DEL FINE SETTIMANA
Controllo del fine settimana: Scoperte artistiche e panini italiani
EXPRESSEN/ALLT OM RESOR:
I 9 posti più caldi di Stoccolma che non vuoi perderti
DAGENS NYHETER:
3 novità nei ristoranti
DAGENS PS:
Cosa significa Il Merlo?
Il Merlo significa "merlo" in italiano e, per comprendere la scelta del nome, condividiamo un po' di storia italiana:
In Italia esiste una tradizione chiamata I Giorni della Merla, tradotto come "i giorni del merlo". Secondo la leggenda, Giorni della Merla è nato dalla lotta di tre merli neri - Merla, Corina e Cóla - contro la crudeltà dell'inverno.
Per cercare rifugio dal freddo pungente, chiesero pietà a San Pietro, che concesse loro tre giorni di clima più mite. Questi tre giorni, dal 29 al 31 gennaio, divennero I Giorni della Merla e simboleggiarono la speranza nel mezzo della durezza dell'inverno. Durante I Giorni della Merla, ci si riunisce per mangiare e socializzare, tra cui il popolare Panino della Merla, di cui abbiamo fatto una nostra interpretazione.

Alcune regioni organizzano eventi festivi con musica, racconti e prelibatezze culinarie, creando un senso di appartenenza e calore durante il freddo invernale.
Il nostro posto, Il Merlo, utilizza questa tradizione tutto l'anno ed è un luogo dove gli abitanti di Stoccolma possono cercare rifugio dal freddo pungente che spesso caratterizza la nostra città. Famigliare, inclusivo, caldo e accogliente sono le nostre parole chiave.
Semplicemente riteniamo che noi del nord abbiamo un maggiore bisogno di I Giorni della Merla rispetto agli italiani stessi.
Da noi si può prendere posto e restare quanto si desidera, e ogni forma di stress è bandita. Basta.
Domande e risposte
Avete opzioni vegetali?
Sì – tutti i nostri panini possono essere preparati in versione vegetale.
Da dove viene il pane?
Il nostro pane è preparato da Barbara Caracciola di Spigamadre.
Che tipo di caffè usate?
Utilizziamo i chicchi della torrefazione familiare toscana Mokaflor. Al momento serviamo la loro miscela Golden Blend – composta dall’80% Arabica e dal 20% Robusta.
I cani sono i benvenuti?
Assolutamente sì – i cani sono calorosamente benvenuti! Il nostro cagnolino di casa, Sasha, è spesso qui con noi.
Come lavorate con la sostenibilità?
La sostenibilità è per noi una questione fondamentale, ed è per questo che abbiamo scelto uno standard prevalentemente vegetale. La maggior parte di ciò che serviamo e vendiamo è vegetariano (latto-ovo) o completamente vegetale. In nome della sostenibilità abbiamo inoltre arredato Il Merlo con mobili di seconda mano e selezionato, per la nostra dispensa, produttori che hanno un forte impegno verso la sostenibilità.
È possibile riservare un tavolo?
Sì – passa da noi per prenotare, oppure invia un’e-mail a ciao@ilmerlo.se. Ti chiediamo di indicare la data, l’orario e il numero di persone.
C’è qualcos’altro che volete condividere?
Sì – speriamo che Il Merlo diventi un punto d’incontro per la cultura e i creatori culturali. In futuro immaginiamo di poter ospitare presentazioni, inaugurazioni e anche serate di cinema da noi.